La mia qualifica

Sono una correttrice di bozze in possesso di attestato. 
Ho frequentato un corso on line per correttori di bozza che ho terminato con la votazione di 94/100.

Di cosa mi occupo

Nel percorso che va dalla stesura alla pubblicazione di un libro, tante sono le fasi che bisogna attraversare e i mattoncini che dobbiamo accostare l'uno sull'altro. Immaginate di aver costruito la vostra casa dei sogni, e ora dobbiate arredarla per renderla perfetta. Ci mettereste mobili vecchi e a buon mercato? Direi di no. Scegliereste il meglio in modo che sia bella dentro quanto lo è fuori. Scrivere un libro è un po' la stessa cosa; è inutile creare una bella trama e costruire su di essa una storia valida, se poi non gli si dà una rifinitura finale per renderla perfetta!

Io sono qui per aiutarvi a solidificare le vostre fondamenta e vi offro due tipologie di servizi:

I miei servizi

Correzione di bozza
LEGGERA

E' una correzione di bozza soft. In questo caso il vostro libro è praticamente pronto per essere pubblicato, manca un quality control finale e posso occuparmene io. Refusi, punteggiatura, doppi spazi... e tante altre piccolezze che possono esserti sfuggite in fase di revisione. Si chiama effettivamente "Quality Control" ed è la messa a punto del prodotto prima del lancio sul mercato. Se scegli questo servizio, però, non aspettarti un controllo più approfondito sul testo. Mi occuperò solo dei particolari e darò una "lucidata" al tuo manoscritto.





Correzione di bozza
PROFONDA

E' una correzione di bozza più approfondita. In caso tu scelga questo servizio, non mi limiterò a correggerti le maiuscole o le minuscole, le virgole o i punti; valuterò il tuo testo con un occhio più critico, ti lascerò dei commenti al lato se ci sono cose che non mi convincono, ti aiuterò a rendere al meglio le frasi che risultano poco scorrevoli o legnose, eliminerò le ripetizioni, le ridondanze e quant'altro. Questa seconda tipologia di CDB, si unirà alla prima, quindi ti riconsegnerò un testo corretto tenendo presente entrambi gli aspetti. In questa fase della correzione, però, non andrò mai a toccare il contenuto del tuo libro, quello è un lavoro che avrà già fatto il tuo editor.

Clicca su CONTATTI e scrivimi per saperne di più!

Consulenza

Per poter fare un preventivo personalizzato, un professionista del settore deve per prima cosa conoscere il numero di cartelle in cui è diviso il testo. Come si fa a conteggiarle? Ogni cartella è composta da 2000 battute, spazi inclusi. Quindi, per capire di quante cartelle è composto un testo, si deve dividere il numero delle battute totale (spazi inclusi) per 2000. 
Es. 58.000 battute/2000=29 cartelle



*Per una consulenza personalizzata sono necessarie 2/3 cartelle del manoscritto.

Dicono di me
Curriculum
Il mio ultimo post

Copyright  2022  - Francesca Preziosi. All rights reserved. (cookies & privacy policy)